Le donne “invisibili”dello spettro
Una vita caratterizzata dallo “sentirsi strane” e con il pensiero che gli altri si comportano in modo incomprensibile. Una vita comunque “normale”fino a quando questo
Home / Laboratorio del linguaggio
Il laboratorio del linguaggio è rivolto a tutti i bambini, da 1 a 18 anni! Gli obiettivi vengono adattati in base all’esigenza di ciascun bambino. Se per i primi anni di età l’obiettivo è quello di stimolare in modo ludico l’apprendimento di parole e la formazione di brevi frasi, in età scolare gli obiettivi sono più complessi, verrà stimolato lo sviluppo delle competenze lessicali, narrative e descrittive. E’ un laboratorio rivolto a bambini e ragazzi con sviluppo normotipico che hanno un linguaggio poco articolato, e a bambini con ritardo dello sviluppo linguistico o autismo o altre diagnosi che compromettono il linguaggio e la comunicazione.
Lo scopo è quello di aumentare le occasioni per esercitare il linguaggio attraverso una scelta accurata dei materiali e con attività in cui il gioco diventa l’elemento trainante per incrementare l’ascolto e la motivazione coinvolgendo e rendendo i bambini e ragazzi protagonisti del loro apprendimento.
Nel caso in cui il linguaggio parlato non sia presente verranno forniti strumenti compensativi per promuovere la comunicazione. Non dobbiamo dimenticarci che tutti abbiamo diritto alla comunicazione! Questi strumenti compensativi potranno essere usati anche per promuovere l’emergere della parola. Verrà fatta un’attenta analisi e valutata ogni esigenza individuale.
Una vita caratterizzata dallo “sentirsi strane” e con il pensiero che gli altri si comportano in modo incomprensibile. Una vita comunque “normale”fino a quando questo

Il giudizio degli altri suona ancora ancora più forte alle orecchie di un adolescente. “Mio figlio adolescente sta ore chiuso in camera e non esce

“I bambini con autismo hanno come tutti gli altri bambini il diritto al gioco. Il nostro intento è quello di dare a questi bambini la

Questo progetto ha come obiettivo quello di accompagnare i ragazzi con autismo ad alto funzionamento verso il mondo adulto. Accoglie ragazzi dai 14 anni e